Eventi
Le Camelie della Floridiana in mostra con l'arte dell'Ikebana
22 e 23 Marzo
ore 11:00
Servizio di NanoTv - Salute & Benessere
Il Museo Duca di Martina e l’associazione Amici della Floridiana Aps hanno presentato la terza edizione de “Le Camelie della Floridiana in mostra con l’Arte dell’Ikebana”.
L’iniziativa, che gode del patrocinio morale della Regione Campania e Comune di Napoli, della Società Italiana della Camelia, del Garden Club di Napoli e di Caserta, e dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, mira a raccontare e valorizzare il patrimonio botanico del giardino storico, in particolare il Boschetto delle Camelie della Villa Floridiana.
Sabato 22 marzo alle 11.00, la Società Italiana Camelia ha donato un esemplare di camelia al Museo Duca di Martina in Villa Floridiana a Napoli. La cerimonia di piantumazione ha avuto luogo nel Boschetto delle Camelie della Villa Floridiana, a cura dell’associazione Amici della Floridiana aps, con un sottofondo di Ensemble violinistico Duo Infinity Eleonora Scognamillo e Alessio Buono.
Domenica 23 marzo sempre alle 11.00, nell’Auditorium del Museo Duca di Martina è stato presentato il Premio “Patrizia Spinelli Napoletano”, già Presidente del Garden Club di Napoli.
E' seguito il convegno “Conversando di Camelie”, articolato in quattro diverse sessioni: nella prima, “Le stagioni in ikebana”, a cura della maestra Maria Domenica Castrì (Ransui Napoli Artikebana Study Group, Sogetsu School), si è parlato di come le stagioni, analogamente al ciclo di vita della natura e dell’uomo, siano legate all’ikebana, che le celebra con dei materiali che risaltano la bellezza e la transitorietà. “La camelia nell’arte”, a cura di Aldo Antonio Cobianchi, Delegato Campania per la Società Italiana della Camelia, si è concentrato sul fiore della camelia come simbolo di eleganza e bellezza, mentre “I fiori nella musica”, a cura del violoncellista Raffaele Sorrentino, ha dedicato uno spazio alla correlazione nella storia tra musica e fiori. Infine, “Camelia Sinensis”, a cura della Tea stylist Antonia Grippa, è stato dedicato alla pianta del tè.
Al termine del convegno si è visitata la mostra di composizioni di Ikebana realizzate con le camelie della Floridiana dal gruppo Napoli Artikebana Study Group Sogetsu School, diretto dalla maestra Maria Domenica Castrì, Ransui.
L’accoglienza dei partecipanti e la fotografia sono a cura degli studenti dell’Istituto Don Geremia Piscopo di Arzano; gli addobbi e la fornitura del materiale per l’Ikebana sono a cura di D’Aniello Fiori; media partner Nano TV, Salute & Benessere, Grande Napoli.
